Asilo per Julian Assange
  • de
  • en
  • fr
  • it
  • Appello
  • Media
  • Contatto
  • Impressum
  • Protezione dei dati
  • Condividi
    • de
    • en
    • fr
Firma Appello Ora

Appello

Firme fino ad oggi:
{{ displayedValue }}

Gentili signore e signori illustri Consiglieri federali

Julian Assange è stato arrestato su richiesta degli Stati Uniti per via delle rivelazioni sui crimini di guerra da loro commessi nel 2010.

Dopo che il governo ecuadoriano gli aveva ritirato lo status di rifugiato politico, in violazione della Convenzione di Ginevra relativa allo statuto dei rifugiati, Julian Assange è stato trascinato fuori dall’ambasciata ecuadoriana dalla polizia britannica.

Negli Stati Uniti Assange rischia di venire sottoposto al processo del Eastern District Court of Virginia, da parte del giudice Leonie Brinkeman, dove un «un giusto processo é assolutamente impossibile» (John Kiriakou, Ex-CIA). Inoltre Assange corre il pericolo di essere torturato e persino condannato alla pena di morte.

Con la consegna di Julian Assange agli Stati Uniti la Gran Bretagna violerebbe i diritti umani elementari e riconosciuti internazionalmente (divieto di tortura, diritto ad un processo equo, art. 3 e 6 della CEDU) e le norme internazionali inderogabili (principio di non-refoulement della Convenzione di Ginevra relativa allo statuto dei rifugiati).

Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite, Nils Melzer, parla di un «gran rischio» di un processo iniquo. Oltre a ciò constata ulteriormente «che gli Stati Uniti riguardo all’uso di pratiche di tortura si sono dimostrati negli ultimi due decenni und paese insicuro».

Julian Assange é un giornalista investigativo. Egli ha portato alla luce crimini di guerra commessi dagli Stati Uniti in Afghanistan e Iraq. Il suo arresto non viola soltanto la libertà di stampa, ma alla luce della minaccia di sanzioni, tortura e pena di morte, rappresenta di fatto la reintroduzione della censura.

Tutto ciò é la fine della democrazia viva e della libertà, le piu’ vitali conquiste delle quali l’occidente andava fino ad ora giustamente fiero.

Perciò noi avvocati/esse, giuristi/e, cittadini/e svizzeri/e e frimatari/e esortiamo il Consiglio federale a concedere a Julian Assange asilo politico in Svizzera,

  • perché Julian Assange viene perseguitato dagli Stati Uniti soltanto per aver svelato crimini di guarra,
  • perché Wikileaks ha riferito la verità nel 100% della sua cronaca
  • perché Julian Assange e Wilikileaks difendono i valori di base della nostra costituzione svizzera del 1848, ossia la libertà di stampa, la libertà di pensiero e parola e la democrazia, e
  • perché senza il diritto regna soltanto l’arbitio e la violenza.

Marcel Bosonnet, Philip Stolkin, Bernard Rambert, Andreas Noll

Erstunterzeichner
Amr Abdelaziz
Rechtsanwalt, Zürich
Prof. Dr. iur. Peter Aebersold
Basel
Johanna Altherr
Künstlerin, Zürich
Katharina Baviera
Hauswirtschaftslehrerin, Schaffhausen
Sibylle Berg
Schriftstellerin und Dramatikerin
Stephan Bernard
Rechtsanwalt, Zürich
Matthias Bertschinger
Jurist, Nunningen
Dr. iur. Severin Bischof
Rechtsanwalt, St. Gallen
Marcel Bosonnet
Rechtsanwalt, Zürich
Henry Both
Sozialarbeiter, Bern
Matthias Brunner
Rechtsanwalt, Zürich
Gian Andrea Danuser
Rechtsanwalt Zürich
Fanny de Weck
Rechtsanwältin, Zürich
Prof. Jacques Dubochet
Nobelpreisträger
Mona Eicke
Noëmi Erig
Rechtsanwältin, Zürich
Dr. iur. Babak Fargahi
Rechtsanwalt, Zürich
Peter Frei
Rechtsanwalt, Zürich
Juana Garcia Penades
Dr. iur. Diego Gfeller
Rechtsanwalt, Zürich
Viktor Györffy
Rechtsanwalt, Zürich
Pierre Heusser
Rechtsanwalt, Zürich
Ingrid Indermaur
Rechtsanwältin, Zürich
Markus John
Ethnologe
Patrick Karasch
Ökonom, Zürich
René Lechleiter
Architekt
Kurt Mäder
Rechtsanwalt, Zürich
Christian Meier
Rechtsanwalt, Zürich
Christof Meier
Beda Meyer Löhrer
Rechtsanwalt, Zürich
Dr. iur. Stephanie Motz
Rechtsanwältin, Zürich
Gregor Münch
Rechtsanwalt, Zürich
Dr. iur., Dr. h.c. Giusep Nay
A. Bundesgerichtspräsident, Valbella
Prof. Dr. iur. Marcel Niggli
Freiburg
Dr. iur. Andreas Noll
Rechtsanwalt, Basel
Gianandrea Prader
Rechtsanwalt, Zürich
Bernard Rambert
Rechtsanwalt, Zürich
Dimitri Rougy
Interlaken
Martin Ruppert
Betriebsökonom HWV/FH, Basel
Nathalie Schriber Rambert
Pychotherapeutin, Zürich
Eva Schürmann
Rechtsanwältin, Basel
Carlo Sommaruga
Rechtsanwalt, Nationalrat, Genf
Philip Stolkin
Rechtsanwalt, Zürich
Daniel Strassberg
Dr. med., Dr phil., Zürich
Brigitt Thambiah
Juristin, Zürich
Dr. iur. Christian von Wartburg
Rechtsanwalt, Grossrat BS, Basel
Magda Zihlmann
Rechtsanwältin, Zürich
  • Condividi Condividi Condividi
    • Twitter
    • Facebook
    • WhatsApp
    • Mail
    • de
    • en
    • fr
    • it
  • Contatto
  • Impressum
  • Protezione dei dati